Rassegna stampa
Scopri cosa Officina Erbe del Garda ha da raccontarti!

ITALIA 1 – Studio Aperto Mag: Oasi di erbe aromatiche con apiario olistico
Servizio televisivo di Enrica Iacono giornalista di mediaset per il telegiornale Italia 1. intervista a Raffaella Visconti Curuz, architetto e giornalista, che a 50 anni ha deciso di cambiare vita e dedicarsi all’agricoltura e alle api. A Desenzano del Garda apre il suo parco botanico e apiario olistico per visite esperienziali multisensoriali su appuntamento al tel 335.6116353

PLEINAIR – servizio Garda attivo / Un distillato di scoperte: PROFUMI. L’OFFICINA DELLA BIODIVERSITÀ
Servizio giornalistico su Plenair di giugno 2025 a cura di Michela Bagatella
Speciale Garda attivo e Speciale Weekend Servizio dedicato all’Officina delle Erbe del Garda a pagina 61,62 LOMBARDIA • BASSO GARDA: UN DISTILLATO DI SCOPERTE
PROFUMI. L’OFFICINA DELLA BIODIVERSITÀ

GARDA WEEK: Festa di primavera all’oasi apistica del Garda “Dipende BEE Happy”
Servizio giornalistico a cura di Michela Tedoldi a proposito della festa di primavera a Officina delle Erbe dedicata all’inaugurazione dell’Oasi apistica Dipende BEE Happy

CIBO TODAY: La storia e i prodotti dell’Officina delle erbe del Garda di Raffaella Visconti – L’ex architetta che coltiva erbe aromatiche in una grande fattoria sul Lago di Garda
Emiliano Gucci, sul prestigioso sito www.cibotoday.it intervista Raffaella Visconti e descrive attività e prodotti dell’Officina delle Erbe a Desenzano del Garda. Servizio on line del 23 aprile 2025

BRESCIA TODAY – Ha aperto sul Lago di Garda il primo apiario olistico della provincia
Inaugurato l’apiario olistico “Dipende BEE Happy” a Desenzano del Garda all’interno della tenuta dell’azienda agricola e fattoria didattica
“Officina delle Erbe del Garda” di Raffaella Visconti

GIORNALE di BRESCIA – Al Parco corridoio morenico di Desenzano l’oasi delle api è realtà –
Il quotidiano bresciano racconta Inaugurazione dell’apiario olistico ‘Dipende BEE Happy’ inserito nel parco della Fattoria didattica di ‘Officina delle Erbe del Garda’ azienda agricola biologica di Raffaella Visconti a Desenzano del Garda

MCG: Api felici fra le erbe del Garda
Servizio a pagina 46,47 sul periodico mantovano MCG supplemento da 20 anni del quotidiano “La Voce” di Mantova.
Raffaella Visconti racconta 10 anni di esperienza in campagna dove ha realizzato un parco biologico oggi divenuto oasi apistica.
Oltre al parco con migliaia di fiori melliferi, all’Officina delle Erbe di Desenzano del Garda, si può visitare la spirale delle erbe aromatiche costruita secondo la sequenza di Fibonacci e l’apiario olistico Dipende BEE Happy in cui rilassarsi con il ronzio delle api (api sound 432 hertz) e il profumo dell’alveare. Solo su prenotazione al 335.6116353

RADIO BRUNO – Dipende BEE Happy: salva le api e vivi un’esperienza olistica in apiario a Desenzano del Garda
Inaugurazione dell’apiario olistico “Dipende BEE Happy” a Desenzano del Garda all’interno della tenuta dell’azienda agricol e fattoria didattica “Officina delle Erbe del Garda” di Raffaella

RAI 3 – Geo: servizio dedicato al Garda bresciano
Servizio televisivo dedicato al Garda bresciano da RAI 3 per la nota trasmissione GEO del 27 settembre 2023. Il programma propone un viaggio tra i borghi di Lonato e Desenzano del Garda, con focus sulle tradizioni locali. Tra i protagonisti, l’Officina delle Erbe del Garda in cui la titolare Raffaella Visconti mostra la raccolta manuale di erbe aromatiche, e la distillazione in corrente di vapore di oli essenziali e idrolati.
Al 90esimo minuto Raffaella Visconti, titolare dell’azienda, mostra la distillazione in corrente di vapore delle coccole di cipresso.
I conduttori della trasmissione Geo su Rai 3 erano Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi
• Sveva Sagramola è una figura storica del programma, che conduce dal 1998. È nota per il suo stile empatico e per l’approccio attento ai temi ambientali e culturali.
• Emanuele Biggi, biologo e fotografo naturalista, affianca Sagramola dal 2013, portando competenze scientifiche e una grande passione per la natura.

GAMBERO ROSSO: Dal Lugana allo zafferano sulle colline moreniche del basso Garda. A due passi da Brescia e Bergamo città della cultura 2023
Gambero Rosso racconta le eccellenze gastronomiche del basso Garda fra cui lo Zafferano del Garda coltivato da Raffaella Visconti titolare azienda agricola Officina delle Erbe del Garda

TELECOLOR – trasmissione Pianeta Verde: servizio dedicato a Officina delle Erbe del Garda in autunno
Servizio di Telecolor relativo alla coltivazione di zafferano biologico di Desenzano all’Officina delle Erbe di Desenzano, azienda agricola, parco botanico e fattoria didattica di Raffaella Visconti

BRESCIA TODAY: Desenzano, Sere d’estate in villa (con degustazioni)
Articolo sul magazine online “Brescia today” in agosto 2020 per presentare Serate con degustazione a Desenzano del Garda nella splendia cornice di Villa Virginia in riva al Lago. Eccellenze del territorio cucinate dalla scuola alberghiera in tre serate a tema tra agosto e settembre 2020 proposte da Domìni Veneti Wine Shop di Sirmione di Cantina Valpolicella Negrar, la cantina che negli anni 30′ del secolo scorso ha coniato il nome Amarone. La seconda giornata era dedicata allo zafferano di Desenzano, eccellenza del territorio con denominazione registrata e coperta da copyright

TELECOLOR – trasmissione Pianeta Verde: servizio dedicato a Officina delle Erbe in estate
Servizio televisivo di TELECOLOR per la trasmissione Pianeta Verde a cura di Barbara Fogazzi. Trasmissione del 20-11-2019 dedicata all’agricoltura biologica a Desenzano: OFFICINA DELLE ERBE

GIORNALE DEL GARDA: Coltivazione naturale a Desenzano del Garda
Nascita e primi prodotti dell’azienda agricola Officina delle Erbe del Garda di Raffaella Visconti

BRESCIAOGGI – GARDA: agricoltura e territorio. “Zafferano di Desenzano: Il «bio» a chilometri zero è arrivato sugli scaffali
Gli esordi della prima coltivazione di zafferano biologico a Desenzano raccontata daClaudio Andrizzi nelle pagine del quotidiano Brescia Oggi.

Podere Selva Capuzza
lo Zafferano di Desenzano. Raffaella Visconti racconta la storia del neo nato zafferano https://www.selvacapuzza.it/eventi/lo-zafferano-di-desenzano Evento presentazione con degustazione presso agriturismo Selva Capuzza a Desenzano frazione

GARDA EXPO: Zafferano, anche Desenzano “vede giallo”
Lo Zafferano di Desenzano presentato sul blog nato in occasione di Brescia Expo 2015. Articolo di Claudio Andrizzi. Progetti e idee di Raffaella Visconti a due anni dall’apertura dell’azienda agricola Officina delle Erbe del Garda a Desenzano